L’IMU 2018 (imposta municipale unica) trova il suo presupposto di applicazione nel possesso dell’immobile. Si paga sulla seconda casa e su immobili commerciali, terreni e negozi, mentre non si applica sulle abitazioni principali e relative pertinenze, ad eccezione delle prime case se accatastate come A/1, A/8 e A/9 (di lusso), che fruiscono dell’aliquota ridotta e della detrazione di 200 euro.
La TASI 2018 (Tassa sui servizi indivisibili) è l’imposta che copre i costi per i servizi comunali rivolti alla collettività, come la manutenzione delle strade, giardini e illuminazione. Il presupposto impositivo è rappresentato dal possesso o detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati ed aree edificabili, già definiti ai fini IMU.
Aliquote
Per l’anno 2018 vanno considerate le aliquote e le detrazioni in vigore per l’anno 2017.
Scadenze
Il prospetto delle scadenze è il seguente:
• Primo acconto o rata unica TASI e IMU: al 18 giugno 2018
• Secondo acconto e conguaglio TASI e IMU al 17 dicembre 2018.
Il contribuente che decide di pagare la tassa in due rate, dovrà versare con l’acconto di giugno, il 50% del tributo dovuto, con il saldo di dicembre, invece, il restante 50% con l’eventuale conguaglio sulle aliquote 2017 fissate dal comune.